
Lo scorso ottobre, anche il team di GET Italia ha partecipato al seminario multi-stakeholder organizzato dal nostro progetto a Sofia. Leggi l’articolo per scoprire alcune riflessioni, idee e prospettive emerse durante l’evento.


Lo scorso ottobre, anche il team di GET Italia ha partecipato al seminario multi-stakeholder organizzato dal nostro progetto a Sofia. Leggi l’articolo per scoprire alcune riflessioni, idee e prospettive emerse durante l’evento.

Un podcast prodotto dai giovani coinvolti nel progetto e che racconta il tema della migrazione partendo da chi ha vissuto l’esperienza sulla propria pelle

La Sicilia è una delle regioni, in Italia, più colpite dal cambiamento climatico. Per questo è importante promuovere un’educazione globale che possa insegnare la resilienza ai cittadini di domani.

Una nuova offerta formativa dedicata ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del Lazio. Tra le novità di GET Italia per il nuovo anno scolastico, ci sono anche i corsi lanciati dal capofila CISP in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre.

Il 15 e 16 ottobre a Sofia si terrà il seminario multistakeholder GET che vede tra i partecipanti della delegazione italiana Roberto Scema, Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Villamar.
In questa breve intervista, scopriamo le aspettative del Dirigente prima della partenza.

In una breve intervista, Giordana Francia (CISP), esperta di educazione alla cittadinanza globale, co-coordinatrice del tavolo di lavoro ASviS sull’istruzione di qualità (SDG 4) e coordinatrice generale del progetto GET, esplora alcuni concetti chiave legati all’ECG.

È appena partito l’anno scolastico 2025-2026 anche all’Istituto Comprensivo di Villamar, scuola polo del Progetto GET in Sardegna. Ripercorriamo quanto è stato fatto lo scorso anno e scopriamo cosa ci aspetta!

A Enna nasce un podcast che parla di migrazione: è fatto da un gruppo di giovani per i giovani. Uno strumento nuovo di educazione globale per scoprire, approfondire ed entrare nel cuore del tema

In una breve intervista, Maurizio Gallo, sperimentatore e formatore GET in Calabria, ci racconta il suo ruolo nel progetto, condividendo alcune riflessioni sullo sport per lo sviluppo.
