È tempo di
Educazione Globale

Dai curricoli scolastici alle azioni giovanili per lo sviluppo

Ultime Notizie da GET

Giornata di formazione a Lunamatrona

Il racconto della giornata di formazione docenti che si è svolta a Lunamatrona il 14 marzo scorso.

GET in Italia: tre domande ai partner

Oltre al CISP, capofila di progetto, GET vede la partecipazione di Associazione Luciano Lama ODV e OSVIC. Abbiamo chiesto a ciascun partner di guidarci alla scoperta di GET Italia condividendo il proprio punto di vista sul progetto.

Le cause delle disuguaglianze e il ruolo del curricolo di storia: due nuove riflessioni nella biblioteca di GET

Quali sono le ragioni alla base delle disuguaglianze internazionali? Qual è il ruolo del curricolo di storia nella loro formazione? Abbiamo risposto a queste domande attraverso due contributi che puoi scaricare dalla nostra biblioteca.

GET in Sardegna: il contesto

L’Istituto Comprensivo di Villamar è uno degli Istituti più vasti d’Italia, includendo il territorio di 16 comuni della provincia del Sud Sardegna.

Villamar: momenti di prima formazione

Mercoledì 11 dicembre all’Istituto Comprensivo di Villamar, il primo momento formativo con docenti sperimentatori del Progetto GET.

Le migrazioni e la cittadinanza globale: a dicembre il primo appuntamento GET in Sicilia

Il 13 dicembre a Enna si terrà un evento formativo dedicato a docenti, studenti e società civile del territorio sulle migrazioni.

Temi globali

Cambiamento Climatico

Scopri

Disuguaglianze internazionali

Scopri

Disuguaglianze di genere

Scopri

Migrazioni

Scopri

Risorse Didattiche

GET è il proseguimento del nostro precedente progetto Get Up and Goals! Vuoi sapere cosa abbiamo fatto prima? Dai un'occhiata al sito GUAG.
Vai al sito

Newsletter

Il progetto è cofinanziato dal programma DEAR (Development Education and Awareness Raising) della Commissione Europea.
Questo sito web è stato creato e mantenuto con il sostegno finanziario dell'Unione Europea. I suoi contenuti sono di esclusiva responsabilità dei partner del progetto e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione Europea.