La disuguaglianza riflette le disparità di reddito, ricchezza e accesso alle risorse in un contesto globale in cui la ricchezza è concentrata nel Nord, mentre la povertà persiste nel resto del mondo. La disuguaglianza economica ha radici in fattori storici come la colonizzazione e si protrae attraverso sistemi commerciali globali che svantaggiano i paesi a basso reddito. La disuguaglianza influisce sull’accesso alla sanità, all’istruzione e alle risorse ambientali, poiché le popolazioni più povere sopportano il peso maggiore del cambiamento climatico. Gli obiettivi internazionali, come gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite, mirano specificamente ad affrontare questi problemi, assieme a iniziative come Fairtrade, che promuove un commercio più equo, e la Jubilee Debt Campaign, con l’obiettivo di ridurre il debito per le nazioni più povere.