Il cambiamento climatico è un aumento a lungo termine delle temperature globali, causato in gran parte da attività umane come la combustione di combustibili fossili. Ciò provoca gravi impatti: condizioni meteorologiche estreme, l’innalzamento del livello del mare e l’estinzione di specie animali e vegetali, con gli effetti peggiori avvertiti nelle regioni vulnerabili. Per mitigare il cambiamento climatico è necessario ridurre i consumi, aumentare il ricorso alle energie rinnovabili e proteggere i bacini naturali di carbonio. Gli sforzi internazionali, come l’Accordo di Parigi del 2015, mirano a limitare l’aumento della temperatura globale; ogni individuo può ridurre la propria impronta di carbonio attraverso pratiche sostenibili. Le azioni collettive svolgono anche un ruolo cruciale nell’affrontare il cambiamento climatico su scala globale.